IL BAGUAZHANG E I BAMBINI

(Concetti e linee guida per un corretto insegnamento). Articolo del M.°Mauro Ria http://www.feniceneijia.org/staff-tecnico-2/il-m-mauro-ria/ Il Baguazhang fin dalle prime generazioni di studenti si è caratterizzato per la sua elevata e sofisticata tecnica (questione questa che non mi trova molto d’accordo), quasi rivoluzionaria rispetto agli altri metodi di Wushu (kung fu) fino ad allora diffusi. Anche il metodo d’insegnamento già partendo da Dong Hai Chuan, era a dir poco innovativo: “ prendere concetti e principi che sono alla base e regolano “l’Arte del Baguazhang” e adattarli alla struttura ed alle esperienze marziali pregresse di ogni singolo studente”. Questo portò pian piano ad identificare questo stile come qualcosa da insegnare a ad uno specifico bacino di studenti dotati di cultura, capacità ed esperienza particolari. Quindi sicuramente non alla poteva essere alla portata di tutti. Alla luce di quanto detto la domanda nasce spo...