Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2016

LA CERIMONIA DI BAISHI :Storia,Miti,Segreti

Immagine
Al fine di dare un servizio di articoli originali,frutto costante del lavoro di ricerca del settore Baguazhang Fiwuk,proponiamo il lavoro del M°Fabrizio Pozzi sulla cerimonia del Baishi che va a completare il racconto http://baguazhangchronicles.blogspot.it/2016/08/ulisse-e-la-settima-generazione-del.html ...buona lettura " A titolo di anticipazione, di seguito proponiamo un estratto dell’intervento sul tema della cerimonia di Baishi previsto al prossimo Internal Power Journey, organizzato come di consueto dal settore Baguazhang della F.I.Wu.K. Vista la quantità delle fonti storico-antropologiche reperite e la mole di lavoro dietro la stesura di queste poche righe, i riferimenti bibliografici saranno forniti in maniera completa a tutti coloro che parteciperanno all’evento. La ricerca non esisterebbe senza la volontà di arricchire la propria conoscenza. Un mio brillante amico un giorno disse “… la nostra esistenza è legata all’anima; il nostro spirito si ...

Ulisse e la settima generazione del Baguazhang

Immagine
A volte si viaggia per trovare qualcosa di esotico da poter mostrare ed esibire,per renderci misteriosi ed affascinanti e riempirsi di storie. Un'opera della letteratura di tutti i tempi che ho sempre amato e che riassume i significati del viaggio è l'Odissea. Che racconta del viaggio di ritorno a casa di Ulisse. Eroe che sin da bambino ha sempre catturato la mia attenzione e le cui gesta e leggende si mescolano con la mia terra di origine :La Sicilia. Con mille pericoli ed insidie,la bellezza di un viaggio sta nel suo percorso e se poi come cornice c'è di mezzo il mare ,esso diventa metafora della vita. Dopo mesi di battaglie per visti,lettere d'invito e burocrazia italiana che se non bastasse da sola trova grande solidarietà in quella cinese,ed il cui epilogo di questa storia sarebbe degna di un film,il mio maestro ,Zhang Dugan,ed una compagine di insegnati cinesi arrivano dalla Cina in Italia. Inutile dirvi che fatiche ,stress e il velo di malinconia che mi po...

Lettera di ringraziamento all'Ambasciata Italiana a Shanghai

Immagine
Gentilissimo Dott. De Stefano A nome dell'Unica Federazione Italiana Wushu Kung Fu riconosciuta dal CONI Voglia accettare i miei più sinceri ringraziamenti per l'accoglienza, l'attenzione e priorità rivolta per l'ottenimento dei Visti d'entrata in Italia per i Maestri Cinesi da noi invitati. Vorrei ringraziare sentitamente lei ed il dott. Lasalandra per l'interessamento e disponibilità celere con cui avete permesso a otto Maestri Cinesi di Baguazhang di scambiare opinioni e retaggi culturali e sportivi con professionisti del CONI nella città di Catania. E' stata un occasione davvero importante per me e la Federazione per apprendere il funzionamento ed il sistema stesso dei protocolli di scambio culturale e sportivo tra i due Paesi. Le informazioni che ci ha fornito con estrema cordialità e professionalità l'ufficio Visti in Shanghai ci han permesso di superare il disguido iniziale e apprezzare il minuzioso lavoro dell'ufficio stesso...