Post
Il Kung fu Segreto
- Ottieni link
- X
- Altre app

Bentornato a me, Tra una VPN che non funziona ed una rete Wi-Fi pessima . Allora diciamo tranquillamente che la Cina è la terra dei segreti. Quì ogni cosa assume un aurea di mistero. Ma lo fa a causa di una cultura votata a questo. Quì nulla è più vero del sapere è potere e tutto si riflette nella vita. Alla faccia di chi proclama di insegnare tutto chiaro e senza segreti. Purtroppo questo modus operandi inficia anche il modello occidentale, un modello culturale votato alla chiarezza e alla trasmissione di dati e per ragioni che tutti sanno e nessuno dice: 1. Gli stranieri che insegnano roba cinese hanno creato una propria visione di un aspetto culturale di una intera ed immensa nazione . E purtroppo non basta per qualcuno avere il livello A1 di lingua cinese e saper dire duibuqi. Dopotutto noi veniamo da una nazione con una forte propensione al regionalismo,ed andiamo fieri delle nostre culture locali. Quindi perché non dovrebbe essere lo stesso con la Cina? Quind...
IL CORPO DI UN DRAGO CHE NUOTA...
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il titolo del post è una metafora presente in tanti siti italiani su questo stile ed è un frammento di una traduzione ed interpretazione della salmodia Bagua che lessi anni fa la prima volta sul sito del mio amico M°Zanini. A pochi giorni dal festival del Dragon Boat ,da non confondere con Dragon Ball,ho pensato che sarebbe utile parlare un po' di sto drago. Dopotutto non c'è praticante di gong fu in generale che non lo chiami in causa per qualcosa,attribuendogli colori variopinti,ed un sacco di cose strane . Una prima considerazione è che la visione del drago cinese non è poi così dissimile da quella occidentale. Il problema non è il nome,ma il cosa si tratta.Non sempre il nome che noi diamo è realmente quello che intendiamo. Pensate per esempio all'unicorno quando noi parliamo di "forma dell'unicorno" "coltelli dell'unicorno" Danza e bla bla ...ebbene la nostra idea mentale è un bellissimo cavallo monocornuto. Anzichè il Qilin. Ebbene ...
AMANTI DELL'OTTO
- Ottieni link
- X
- Altre app

Shanghai ore 3.50 del mattino,siccome non riesco a dormire oggi mi son detto perchè non condividere qualcosa in questo bel blog?Allora eccomi qua a parlare proprio di OTTO. Dopotutto si sa che i praticanti di Baguazhang hanno un pensiero fisso e maniacale per questo numero. Un numero che torna sempre e da cui partono tanti miti e tradizioni. Vi parlerò oggi di Baxian...OTTO IMMORTALI,simbolo indiscusso del taoismo. Teniamo conto che questi personaggi abbastanza antipatici per una botta di culo sono diventati immortali...e per lo più sempre perchè raccomandati. Non erano geni prima e non lo saranno dopo da morti. Sì avete letto bene,da morti. Gli immortali hanno tutti una data di nascita ed una di morte,e quello che li rende immortali è proprio la confidenza che hanno con la morte. Hanno una vita più lunga degli uomini normali,ci sarebbe da dire che non fanno nulla dalla mattina alla sera,e si mantengono grazie agli studi che fanno sulla natura. In qualche misura sono come...
Baguazhang Campus 21,22,23 Luglio ROMA
- Ottieni link
- X
- Altre app
Seminario del M°Zhang Dugan sul combattimento dello stile e il suo training,per una profonda comprensione del Baguazhang Tradizionale. Chuanzhang , zouzhang e applicazioni tecniche Presso il Baguazhangfiwuk Camp via della Macchiarella 154 Ostia Antica,ringraziamo pertanto il M°Zhao Min Hua ed il suo discepolo M°Nikitas Petroulias per la collaborazione e la sempre viva amicizia e stima PROGRAMMA Venerdì 17.30 cocktail di benvenuto con possibilità di bagno in piscina per chi lo desiderasse in compagnia del Maestro e dei suoi racconti. 20.00 cena e festa. Sabato 9.30/12.00 Domenica 9.30/12.00 16.00/18.00 aperto solo agli studenti che vogliono perfezionare il lavoro svolto nelle due mattine precedenti Hotel convenzionato: OSTIA ANTICA PARK HOTEL https://www.ostiaanticaparkhotel.it/ servizio incluso di colazione camera doppia 80 euro a giorno camera tripla 100 euro a giorno NT. La tariffa s'intende per stanz...
L'International Baguazhang Association e La Tradizione senza tempo di Zhang Dugan
- Ottieni link
- X
- Altre app

Umberto Eco,che personalmente non mi è stato mai molto simpatico, diceva “ I social Media hanno dato diritto di parola agli imbecilli”. Insomma tutti,ma proprio tutti hanno lo stesso diritto di parola di un premio Nobel. Tutti sono oramai detentori di verità. Figuriamoci professor Eco in un ambiente come il nostro,l'ambiente degli “Improvvisatori Erranti”,ovvero quello delle arti marziali. Volendone fare un identikit il maestro moderno è una figura sintesi tra uno Jedi,per la forza mistica di cui si vanta,un Taoista per caso per gli aforismi che elargisce a memoria,ed un errante di walkin dead per la grazia e la scioltezza di movimento con cui sente l'esigenza di deliziare l'umanità postando di continuo video che lo ritraggono. Internet ormai ha preso il posto di tutto:è compagno di giochi, è libro di testo, è luogo per tessere relazioni sociali. Vetrina indispensabile per pubblicizzare e pubblicizzarsi. E oramai è anche Gilda di grandi maestri con ...